Marco Fava
Guida escursionistica, è stato presidente della Commissione Sentieri e Segnaletica del C.A.I. di Varallo Sesia, ha frequentato vari corsi di botanica e gestito i rifugi del Parco Naturale Alta Valsesia Vallè e Massero. Con il progetto AsinarleAlpi ha coniugato due grandi passioni, il trekking e gli animali, percorrendo i sentieri di tutto l’arco alpino in compagnia dei suoi amati asini. Guida Ambientale Escursionistica – socio Aigae – iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientai Escursionistiche con il numero PI232 – professione svolta ai sensi della legge 4/2013.
Paolo Campagnoli
Guida escursionistica, è insegnante di scienze naturali, istruttore di alpinismo del C.A.I. e per oltre vent’anni ha collaborato alla prestigiosa rivista ALP. Ha attraversato l’Islanda in mountain bike ed ha camminato sulle montagne di molti Paesi, tra cui Irlanda, California, Cuba e Tenerife. Parla Inglese e Spagnolo. Guida Ambientale Escursionistica – socio Aigae – iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientai Escursionistiche con il numero PI284 – professione svolta ai sensi della legge 4/2013.
Claudia Fontaneto
Guida escursionistica e Guida turistica. È laureata in Scienze naturali e lavora come Naturalista freelance. Si occupa da diversi anni di educazione ambientale e consulenza scientifica. Parla Inglese. Guida Ambientale Escursionistica – socio Aigae – iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientai Escursionistiche con il numero PI289 – professione svolta ai sensi della legge 4/2013.
Claudio Crotta
Guida escursionistica e Istruttore di Nordic Walking. Appassionato di arrampicata, lunghi trekking e viaggi nella natura. È stato volontario del Soccorso Alpino. Parla Inglese e Spagnolo.Guida Ambientale Escursionistica – socio Aigae – iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientai Escursionistiche con il numero PI500 – professione svolta ai sensi della legge 4/2013.
Davide Passeri
Guida escursionistica, ama particolarmente lo sport: è podista, skyrunner e biker occasionale. Appassionato anche di storia dei territori, specie riguardante i luoghi non più civilizzati. Parla Inglese.Guida Ambientale Escursionistica – socio Aigae – iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientai Escursionistiche con il numero PI449 – professione svolta ai sensi della legge 4/2013.
GIANCARLO CROTTA
Guida Alpina dal 2013. Fa parte della Scuola di Alpinismo del Corpo Guide di Alagna, vive a
Balmuccia in Valsesia la sua valle di origine. Vive la montagna a 360°, praticando la sua professione in tutte le attività, sia in inverno: freeride, scialpinismo e ciaspolate come anche in estate dove accompagna principalmente sui grandi 4000m delle Alpi. Parla inglese. Si dedica inoltre con grande passione come istruttore regionale e tecnico di elisoccorso all’interno del Soccorso Alpino Piemontese.
Fabio Loss
Guida Alpina, vive in Valsesia da sempre anche se trentino di nascita. Le Alpi sono la sua casa. E’ appassionato di alpinismo, arrampicata e trekking nella stagione estiva; sci fuoripista, heliski, scialpinismo, ciaspolate e cascate di ghiaccio in inverno.
DELIA GIACOBINO
Guida turistica abilitata, appassionata dell’arte. Conosce approfonditamente la Valsesia, le tradizioni locali, gli usi e i costumi. Ciò che anima la sua passione per la montagna è scoprirne le abitudini, le leggende e gli angoli suggestivi. Le piace stare a contatto con la gente e spesso partecipa attivamente allle attività socio-culturali del territorio.Amante del trekking coniuga la sua esperienza e le sue passioni accompagnando i visitatori per sentieri montani alla scoperta delle numerose testimonianze di fede e di storia primo tra i quali il Sacro monte di Varallo. Guida turistica riconosciuta da attestato di idoneità n.1691 del 07/07/2009