Uno splendido giro ad anello alla scoperta della bellezza dell’autunno, tra il giallo dei larici e il verde scuro degli abeti, il bianco della prima neve sulle cime e l’azzurro dei tanti laghi che incontreremo lungo il cammino. Devero è un luogo magico, giustamente famoso, ma dopo mezz’ora la gente “scompare” e si incrociano solo pochi escursionisti che, come noi, salgono a godersi la vera essenza di queste montagne.
Il percorso ci porterà a salire ai laghi del Sangiatto, dove si produce il famoso formaggio “Bettelmatt”, per poi scendere alla diga di Codelago e concludere al famoso Lago delle streghe. Da non perdere!

Sviluppo: 14 km. Dislivello: 600 metri in salita e in discesa. Circa 5 ore di cammino effettivo. Quota massima: 2100 m.

Ritrovo ore 9.30 a Devero (VB), al parcheggio superiore (a pagamento). (MAPPA)

Pranzo al sacco.

Prenotazione obbligatoria.

Accompagnamento: Euro 20,00 a persona.

COME RAGGIUNGERCI
Con l’autostrada A26 fino a Gravellona Toce. Proseguire poi lungo la superstrada del Sempione e, superata Domodossola, uscire in direzione Crodo – Valle Antigorio – Valle Formazza. Raggiunta Baceno svoltare seguendo i cartelli Alpe Devero. MAPPA

Mountain Planet vi invita a condividere il viaggio ed i relativi costi. Chi fosse interessato lo segnali al momento dell’iscrizione, indicando il numero di posti in auto disponibili e la località di partenza.

Le guide si riservano la facoltà di modificare il programma a seconda delle condizioni dell’itinerario e dei partecipanti.

Abbigliamento e attrezzatur
a: sono necessarie scarpe da trekking, abbigliamento comodo (consigliamo di vestirsi a strati: maglietta intima, maglia a maniche lunghe, pile), zaino (attenzione che più è grande e più lo si riempie di cose inutili), giacca impermeabile, guanti e berretto caldi, crema e occhiali da sole, una borraccia o bottiglia d’acqua (almeno 1,5 litri a persona) e il pranzo al sacco. Consigliati i bastoncini telescopici da trekking.