Una serata speciale ed unica in Val Vigezzo, conosciuta come “La valle dei pittori” per i suoi bellissimi panorami. Festeggeremo l’arrivo del nuovo anno ad Arvogno, con una facile ciaspolata notturna attraverso boschi e alpeggi, seguita da un ottimo cenone in rifugio.
DURATA DEL TREKKING NOTTURNO CON LE CIASPOLE: circa 2 ore.
DISLIVELLO: 250 metri in salita e altrettanti in discesa.
LUNGHEZZA: 4 km totali.
RITROVO: ore 17,00 ad Arvogno (1200 m), località del Comune di Toceno (VB), al Rifugio Del Moro.
APERITIVO: bicchierata nel bosco, in quota.
CENONE DI CAPODANNO: ore 20.30 circa, Rifugio del Moro.
Accompagnamento guida naturalistica: 35 euro a persona – 20 euro bambini fino a 12 anni
Cenone in rifugio: Euro 75 adulti
MENU’ ADULTI
ANTIPASTI SFIZIOSI CALDI E FREDDI
Girelle di crepes alla toma Val Vigezzo e pancetta ossolana croccante.
Pane nero di segale con crema di castagne e lardo Val Vigezzo.
Buschetta di polenta con funghi porcini.
Bis di salami della valle con fagioli in salsa verde.
PRIMI
Lasagne di pasta fatta in casa con ricotta latteria Vigezzo, zucchine trifolate e pesto di basilico, zucchine e menta di Arvogno.
Risotto alla crema di porcini.
SECONDI
Polenta cotta a legna, patate al forno aromatizzate al timo con arrosto pancettato in salsa Brandy
DOLCE DELLA CASA
Vino rosso e rosè della casa
Caffè e calice di spumante per il brindisi.
Degustazione di grappe Luigi Francoli
Tombola con premi e chi fa tombolone non paga il cenone.
Musica e Karaoke
Cena in rifugio bambini fino a 12 anni: euro 30 (menù non divisibile)
MENU’ BAMBINI
Piattino di prosciutto crudo salame e coppa
Lasagna al forno con prosciutto e formaggio
Cotoletta di pollo con patate al forno
Dolce
Eventuale noleggio ciaspole 10 Euro.
Possibilità di pernottare in zona.
COSA PORTARE: per una gita con le ciaspole sono necessari giacca e, possibilmente, sovrapantaloni impermeabili, un pile o maglione in lana, una maglietta intima in materiale tecnico (che asciuga velocemente), calzettoni e scarponi da trekking, berretto e guanti caldi. Per le escursioni notturne è necessaria una torcia elettrica, meglio se “frontale”. Consigliamo anche una bottiglia d’acqua o, meglio, un thermos di tè, un paio di ghette (che impediscono alla neve fresca di entrare negli scarponi) e di bastoncini da trekking o da sci, per mantenere l’equilibrio.
COME RAGGIUNGERCI: con l’autostrada A26 fino a Gravellona Toce. Proseguire poi lungo la superstrada del Sempione e, superata Domodossola, uscire a Masera – Val Vigezzo. Percorrere la valle fino a Santa Maria Maggiore e svoltare a sinistra verso Toceno. Da Toceno seguire le indicazioni per “Rifugio del Moro” o “Seggiovia Arvogno-La Cima”: MAPPA.
La Guida si riserva la facoltà di cambiare itinerario in base alle condizioni della montagna o alle condizioni psicofisiche dei partecipanti.