SABATO 18 marzo 2023

Ciaspolata e cena a tappe. Dislivello mt 150.

CIASPOLATA NOTTURNA E CENA A TAPPE ALPE DEVERO – VAL D’OSSOLA

Il Ciaspolarmangiando (l’originale!) è sempre e solo sulla neve dell’incantevole conca dell’Alpe Devero, a 1640 metri di quota, senza dubbio uno dei posti più belli delle Alpi. Protetta dall’omonimo Parco Naturale della Regione Piemonte, Devero sa regalare all’escursionista attento emozioni indimenticabili. E poi qui si produce il famoso Bettelmatt, tra i più apprezzati formaggi delle Alpi.
Sarà una camminata tranquilla, di circa due ore e con minimi dislivelli, adatta anche a chi non ha mai provato le racchette da neve. Ciaspole ai piedi le nostre guide vi accompagneranno alla scoperta degli angoli più belli di queste montagne e dei locali più caratteristici.

 
PROGRAMMA
Alla luce delle stelle cammineremo sulla neve, tra i larici, per raggiungere il villaggio incantato di Crampiolo, dove degusteremo i prodotti dell’omonima azienda agricola. Ritornati a Devero ci attenderanno i dolci e le grappe. Luigi Francoli, naturalmente!

-Ritrovo a Devero (parcheggio superiore) ore 17.30 PRIMO GRUPPO – ore 19.00 SECONDO GRUPPO

-Escursione con le ciaspole fino al villaggio incantato di Crampiolo (dislivello in salita di circa 150 m, sviluppo di circa 2,5 km, durata di 1 ora circa)

Degustazione dei prodotti dell’Azienda agricola, accompagnati da un buon vino rosso, all’Agriturismo Crampiolo, il cui titolare è uno dei sette esclusivi produttori del Bettelmatt. 

Tagliere di salumi – sottoli e sottaceti – tagliere di formaggi – insalata russa con noci, mele e yogurt – bruschettina di pane nero e lardo – bruschettona di polenta al Bettelmatt – vino rosso

Rientro con le ciaspole a Devero lungo un differente itinerario (sempre di 1 ora circa) e conclusione allo SkiBar, per chiudere in bellezza!

Tris di dolci della casa con spumante, caffè e degustazione di grappe Luigi Francoli.

Tariffa Euro 55  ciaspolata e cena a tappe.

Possibilità di noleggiare le ciaspole 7 euro

COME RAGGIUNGERCI Con l’autostrada A26 fino a Gravellona Toce. Proseguire poi lungo la superstrada del Sempione e, superata Domodossola, uscire in direzione Crodo – Valle Antigorio – Valle Formazza. Raggiunta Baceno svoltare seguendo i cartelli Alpe Devero. MAPPA

COSA PORTARE: per una gita con le ciaspole sono necessari giacca e, possibilmente, sovrapantaloni impermeabili, un pile o maglione in lana, una maglietta intima in materiale tecnico (che asciuga velocemente), calzettoni e scarponi da trekking, berretto e guanti caldi. Per le escursioni diurne occhiali e crema solare, per le notturne una torcia elettrica. Consigliamo anche una bottiglia d’acqua o, meglio, un thermos di tè, un paio di ghette (che impediscono alla neve fresca di entrare negli scarponi) e di bastoncini da trekking o da sci, per mantenere l’equilibrio. Per il pranzo al sacco si raccomandano cibi facilmente digeribili ed altamente energetici.

Noleggio ciaspole su prenotazione.

E’ possibile organizzare escursioni personalizzate con le ciaspole in altre date e con altri itinerari.

ATTENZIONE: le guide si riservano la facoltà di cambiare itinerario in base alle condizioni atmosferiche e allo strato nevoso.o essere messi ad asciugare all’aria aperta, ma andranno riposti in una busta e messi nello zaino.